Organizzazione, Innovazione e Volontariato
Comunicazione interna
Condividere esperienze e progetti all’interno dell’associazione, anche mediante lo scambio e la condivisione di buone pratiche adottate in altre realtà e progetti realizzati.
Rientrano in questo ambito gli strumenti volti a facilitare lo scambio di queste informazioni come gli house organ di Croce Rossa, le newsletter e l’utilizzo di sistemi di condivisione volti a comunicare con i membri dell’Associazione.
Organizzazione interna
Sviluppo dell’associazione attraverso l’adozione di modelli organizzativi che facilitino la vita associativa dei Soci, che al contempo semplifichino la
gestione operativa del Comitato e che permettano un’efficiente impiego delle risorse umane e materiali.
Networking & partnership
Sviluppo di partenariati strategici con le organizzazioni e le istituzioni con finalità affini atte
a fare rete e rendere più efficace ed efficiente l’utilizzo delle risorse, oltre che a promuovere scelte strategiche volte a favorire lo sviluppo sociale della comunità.
Sviluppo tecnologico
Garantire uno sviluppo tecnologico delle attrezzature in uso per migliorare la capacità d’impatto sul territorio ammodernando i sistemi informatici alle esigenze.
Recruitment
Organizzazione del reclutamento di nuovi volontari in virtù delle necessità della comunità e delle priorità dell’Associazione. Il reclutamento, quindi, potrà essere mirato per accrescere l’Associazione di determinate competenze o senza un target specifico.
Attività per i soci
Organizzazione di momenti volti a favorire la partecipazione associativa nonchè attività ludicoricreative interne al Comitato volte a rafforzare il gruppo e consolidare i rapporti interni all’associazione.
Azioni di fidelizzazione e coinvolgimento dei soci ordinari
Individuare azioni e strumenti volti a fidelizzare i soci ordinari mediante il coinvolgimento, la fidelizzazione e l’aggiornamento.