Sirolo, il maltempo blocca 5 canoisti alle Due Sorelle: complesso salvataggio per gli operatori della Croce Rossa - Croce Rossa Italiana Comitato di Ancona
Anche il presidente della Croce Rossa di Ancona, Gianni Barca, ha evidenziato la preparazione del personale nello svolgere un lavoro tanto delicato
ANCONA – Cinque canoisti sono stati soccorsi dagli operatori OPSA (Operatori Polivalenti di Salvataggio in Acqua) della Croce Rossa di Ancona davanti alla spiaggia delle Due Sorelle a Sirolo. Le persone soccorse e recuperate dal personale della Cri, sono turisti del Nord Italia (due ragazzi, una famiglia, e un uomo) raggiungibile solo via mare a causa del mare mosso con onde, che questa mattina, hanno raggiunto i due metri di altezza.
Tutti sono stati prontamente recuperati dall’idroambulanza che li ha trasportati al porto di Numana nel corso di cinque distinte operazioni di recupero. Nel dettaglio gli operatori hanno ancorato davanti alla costa l’idroambulanza, dato che le condizioni marine caratterizzate da mare mosso e risacca non permettevano di raggiungerla con il gommone, poi hanno nuotato fino alla riva, e ‘verricellato’ tramite un Dag, un apposito materassino gonfiabile, ogni canoista fino all’idroambulanza, un’operazione ripetuta per ben cinque volte.
Le canoe, a causa del mare agitato si erano rovesciate. Una volta arrivati al porto di Numana, i turisti non essendo rimasti feriti, sono potuti rientrare nei loro alloggi. Il presidente della Croce Rossa di Ancona, Gianni Barca, raggiunto telefonicamente ha tenuto ad evidenziare la dedizione e la preparazione del personale Cri nello svolgere un lavoro tanto delicato.
Sirolo, il maltempo blocca 5 canoisti alle Due Sorelle: complesso salvataggio per gli operatori della Croce Rossa
Anche il presidente della Croce Rossa di Ancona, Gianni Barca, ha evidenziato la preparazione del personale nello svolgere un lavoro tanto delicato
ANCONA – Cinque canoisti sono stati soccorsi dagli operatori OPSA (Operatori Polivalenti di Salvataggio in Acqua) della Croce Rossa di Ancona davanti alla spiaggia delle Due Sorelle a Sirolo. Le persone soccorse e recuperate dal personale della Cri, sono turisti del Nord Italia (due ragazzi, una famiglia, e un uomo) raggiungibile solo via mare a causa del mare mosso con onde, che questa mattina, hanno raggiunto i due metri di altezza.
Tutti sono stati prontamente recuperati dall’idroambulanza che li ha trasportati al porto di Numana nel corso di cinque distinte operazioni di recupero. Nel dettaglio gli operatori hanno ancorato davanti alla costa l’idroambulanza, dato che le condizioni marine caratterizzate da mare mosso e risacca non permettevano di raggiungerla con il gommone, poi hanno nuotato fino alla riva, e ‘verricellato’ tramite un Dag, un apposito materassino gonfiabile, ogni canoista fino all’idroambulanza, un’operazione ripetuta per ben cinque volte.
Le canoe, a causa del mare agitato si erano rovesciate. Una volta arrivati al porto di Numana, i turisti non essendo rimasti feriti, sono potuti rientrare nei loro alloggi. Il presidente della Croce Rossa di Ancona, Gianni Barca, raggiunto telefonicamente ha tenuto ad evidenziare la dedizione e la preparazione del personale Cri nello svolgere un lavoro tanto delicato.
Recent Posts
Articolo Prova
30 Giugno 2025Trasporto San Ciriaco
29 Maggio 202525 Aprile – Festa della Liberazione
22 Maggio 2025